Bresciano di Urago Mella , classe 1969, ha conseguito il diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di cucina presso l’ Istituto Alberghiero di Stato “Caterina Dè Medici” di Gardone Riviera.
Dopo avere effettuato il normale periodo di apprendistato, entra a far parte delle brigate di strutture alberghiere di primissimo ordine oltre che partecipare a stages e seminari mirati alla divulgazione sull’utilizzo delle tecnologie e tecniche evolute.
Frequenta quindi le più autorevoli scuole di cucina e di aggiornamento professionale con professionisti di fama internazionale.
Ricercatore e studioso affermato per quanto riguarda la cucina del benessere ed intolleranze alimentari, sperimenta e realizza, con prodotti di importanti aziende specializzate, ricettari che indicano il corretto utilizzo degli stessi.
Con questo bagaglio tecnico e con il continuo evolversi dei suoi studi, decide di intraprendere l’attività di consulente e docente formatore che gli consente di collaborare con realtà italiane ed estere divulgando idee nuove di concezione e gestione della cucina espressa nelle sue varie forme.
Nel 2007 realizza, dopo mesi di studio svolto con diversi tipi di farine, un ricettario con il cereale “monococco” , oggetto di sperimentazione scientifica da parte degli organi competenti, che attende appunto gli ultimi sviluppi della ricerca per dare il via alla stampa del volume.
Nel marzo del 2008 presenta il libro “Semplicemente Cucina, regimi dietetici speciali no glutine” frutto di una lunga sperimentazione sui prodotti senza glutine.
Nel mese di luglio 2009 nella splendida cornice dello Sporting di Monte Carlo, gli viene conferito il “Grand Cordon d’Or de la Cuisine Francaise” riconoscimento internazionale attribuitogli per i meriti professionali acquisti grazie all’impegno costante per la sperimentazione e ricerca sulle tecniche di lavorazione, cottura e conservazione degli alimenti applicate anche alla cucina del benessere e delle intolleranze alimentari.
Nel mese di ottobre 2009 presenta il volume “Stilelibero, tecniche e ricette fra tradizione ed innovazione con il sottovuoto”, tradotto anche il lingua inglese, definito dalla critica un “manuale insostituibile”della cucina, non mancano, nell’immediatezza i riconoscimenti a livello planetario.
Nel mese di novembre 2009 riceve la Maestria di Cucina e l’ambito riconoscimento internazionale dei “Discepoli di Auguste Escoffier”, il tutto a coronare una carriera sempre dedicata alla ricerca ed alla sperimentazione.
Nel 2010 pubblica altri “Atlhetic Culinary Book”, testo innovativo dove viene proposta una serie di ricette dedicate agli atleti e a tutti coloro che vogliono restare in forma, il tutto esposto con semplicità, supportato dall’autorevole prefazione a cura del Dott. Antonio Paroli, esperto nutrizionista che completa questo lavoro unico nel suo genere.
Il volume ed il programma delle Chef Barbieri segna una svolta epocale nella concezione della cucina del benessere e delle intolleranze, media ,giornali, convegni e Società Scientifiche accreditate validano a pieni voti l’autorevolezza e la competenza di questa filosofia.
Interviene come ospite a conferenze e programmi televisivi in qualità di esperto sulla cucina del benessere e delle intolleranze alimentari, nonché sulle tecniche evolute di cottura e conservazione degli alimenti.
Partecipa come relatore presso l’Università degli studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Dietistica.
La dinamica più importante è invece la collaborazione come consulente per lo sviluppo delle ricette e delle tecniche mirate alla cucina del benessere e delle intolleranze alimentari presso la Medical Spa di Brescia,struttura medico sanitaria nella quale è stato creato un centro unico nel suo genere “Ambulatorio Multidisciplinare per la gestione ed il controllo del peso corporeo”, con a capo il Direttore Sanitario, nonché endocrinologo e nutrizionista Dott. Antonio Paroli ed un’equipe di medici specializzati.
Collabora con il Dott. Maurizio Brighenti presso il “centro psicologico” di Desenzano del Garda scrivendo anche sul sito ad esso riferito http://www.doctorhome.eu.
Collabora come Executive Consulting Chef presso aziende leader a livello mondiale per la ricerca e lo sviluppo di materie prime indicate per la cucina del benessere e delle intolleranze alimentari ,nonché per la creazione e lo sviluppo di tecnologie mirate per le cucine professionali e casalinghe.
Partecipa come insegnante del settore terza area presso le scuole alberghiere di Idro (Bs) e Riva del Garda (Tn).
Nel 2011 verrà pubblicato l’ultimo lavoro letterario da l titolo “Evoluzione no glutine”, ricettario di rivoluzionaria concezione realizzato per far fronte alle esigenze delle massaie e dei professionisti, un’opera unica contenente ricerche e tecniche evolute di facile realizzazione.
Il programma o meglio la filosofia “la cucina lineare, una nuova concezione di cucina del benessere, intolleranze alimentari e regimi dietetici speciali” è stata definita la più autorevole ed estesa per completezza e validazioni Medico Scientifiche, a livello mondiale.
Questa dinamica ha permesso così di potersi inserire ed applicare in più di un migliaio di unità operative tra cui ristoranti, alberghi, catering, strutture sanitarie e centri benessere.
In ultimo, e non perché non sia importante, l’ impegno come testimonial di zona di AISLA, associazione italiana sclerosi amiotrofica, dove con l’amico Paolo Marchiori contribuisce a diffondere un messaggio importante al fine di sensibilizzare i problemi di queste persone, parte degli introiti di Athletic culinary book sono a essi destinati.
Impegno e volontà uniti a notevoli risultati riscontrati sul campo ne fanno sicuramente un serio ed autorevole professionista apprezzato sia per la spontanea semplicità, che per l’inimitabile modo di fare dominato dalla creatività, dallo spirito e dalla fantasia.