Sal Deriso pasticcere dell’anno 2010

Brescia 9 Novembre 2010
E’ Sal De Riso il pasticcere dell’anno. Il premio gli e’ stato conferito oggi a Brescia da una giuria formata da esperti del settore. Sal De Riso e’ il pasticcere piu’ giovane d’Italia ad essersi aggiudicato questo prestigioso riconoscimento. E se l’anno scorso a ricevere il premio fu il bolognese Gino Fabbri, ‘incoronato’ a Napoli, quest’anno il rappresentante del Sud ha sbaragliato su tutti.
La motivazione della giuria e’ “per la costanza nella ricerca della qualita’ legata alle tradizioni del territorio campano, le grandi capacita’ imprenditoriali messe al servizio anche dei colleghi e la dedizione divulgativa dei principi dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani”. L’Accademia e’ l’associazione che riunisce i piu’ talentuosi tra i maestri dell’arte bianca italiana. L’ingresso nell’ AMPI, attualmente appannaggio di poco piu’ di 50 pasticceri in tutt’ Italia, prevede una selezione molto rigorosa e impone degli strettissimi parametri di qualita’. De Riso, autore di due libri, “Dolci del sole” e “Dolci in famiglia”, entrambi editi dalla Rizzoli, e’ stato il primo pasticcere del sud Italia a essere stato ammesso in Accademia, nel 1994 e ha ottenuto numerosi riconoscimenti (medaglia d’oro per la presentazione artistica a Rimini nel ’97, medaglia d’oro per il “Dolce d’Amalfi” nel ’98, medaglia d’oro per il miglior panettone gastronomico a Vicenza nel ’98, medaglia di bronzo all’Olimpiade di Pasticceria a Salisburgo nel ’99, medaglia d’oro per il miglior cioccolatino a Bologna nel 2003, medaglia d’oro all’Expo Sapori del 2003 come miglior dolce tipico per il “Dolce d’Amalfi”). Nel 2004, sempre all’Expo Sapori di Milano, ottiene una menzione speciale per la torta “Ricotta e pere”, nel 2007, a Siena, il premio “Ampolla d’Oro” per la promozione dell’extravergine d’oliva italiano, ingrediente di alcune delle sue produzioni, la CremDeri’, crema spalmabile di nocciole e cacao.
om/2010/11/logo.gif” alt=”” title=”logo” width=”186″ height=”128″ class=”alignnone size-full wp-image-374″ />

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...