SOS PASTA: AL VIA IL PRONTO SOCCORSO DEL FOOD!

Al via un’altra strepitosa attività del vostro Doctor Chef preferito: è ora a completa disposizione del settore gastronomico un nuovo servizio, ideale per i pastifici, ma che coinvolge tutto il mondo della ristorazione!
Parlo di SOS PASTA: un pronto soccorso dedicato alle piccole e medie imprese del Food, per risolvere tutti i problemi immediati, le emergenze di produzione, di conservazione, di sanificazione, di igiene alimentare e tutti i dubbi sulle leggi e le normative di settore.
Le possibilità di consulenza sono tante, scegliete lo strumento che vi mette più a vostro agio: via chat, via e-mail, via telefono, via video…Contattatemi per conoscere i costi e le modalità e, se ne volete provare un assaggio, fino al 1 marzo, per un servizio di 30 minuti, ne avrai 10 in più omaggio!

Il pronto soccorso del food

Il pronto soccorso del food

COMETEC : VACUUM TOTALE



COMETEC : l’evoluzione tecnica del confezionamento sottovuoto:

L’introduzione del sistema digitale “EVC” (Electronic Vacuum Control) che per mezzo di un sofisticato, quanto affidabile sensore elettronico, garantisce il raggiungimento dei valori di vuoto impostati, senza margini di errore, in qualsiasi condizione atmosferica ed a qualsiasi altitudine.

L’ingegnerizzazione del gruppo monoblocco “PIPE-LESS” per l’aspirazione diretta da pompa a campana senza tubi e raccordi, eliminando così ogni rischio di possibile perdita del circuito di aspirazione.

L’evoluzione  dell’ abituale e  oneroso  sistema  di cambio stampo  delle  sigillatrici nell’ innovativa soluzione denominata appunto “CAMBIO STAMPO RAPIDO” che, grazie ad apposite slitte, permette la sostituzione rapida della sola piastra stampo, evitando di dover acquistare una campana per ogni formato e favorendo così un notevole risparmio economico.

Il pratico ed ecologico “Raccogli sfrido”, che permette di eliminare l’eccesso di film residuo dopo la saldatura direttamente nel sacco nero, senza doverlo riavvolgere, con i notevoli vantaggi che ne conseguono; non più rottura dei lembi di traino, non più continue regolazioni meccaniche della frizione ne’ dei coni di centraggio del film, eliminata anche l’asportazione periodica del materiale riavvolto.

A tutto ciò aggiungiamo che il  contributo  progettuale  fornito al  settore è stato talmente incisivo che, di fatto, i formati vasca e campana della maggior produzione Europea, rispecchiano l’odierno standard di produzione Cometec. Con queste  premesse  e con tale  bagaglio  tecnologico,  Cometec  può oggi proporre una gamma “State of the Art” di macchine  confezionatrici  sottovuoto  caratterizzata da modelli più piccoli, da banco, flessibili e polivalenti, fino a modelli automatici dedicati a specifiche applicazioni industriali. Cometec  punta  in  tal modo ad  una affermazione del marchio che valorizzi i contenuti tecnici e di Know-how del proprio prodotto, basando la strategia commerciale su più fondamentali punti di forza:

 L’affidabilità del prodotto assicurata da soluzioni progettuali, da scelte della componentistica selezionata sulla scorta delle applicazioni precedenti e dai severi controlli di qualità sia in fase di assemblaggio che durante i collaudi finali.

 La facilità d’ uso ottenuta dal livello di ingegnerizzazione raggiunto, tanto da consentire l’uso delle macchine a chiunque, con pochi sempili gesti.

Il servizio al Cliente, offre tra l’altro, la possibilità di personalizzare le macchine alle necessità del committente.

Il servizio assistenza, tempestivo, assicurato da una capillare rete di tecnici/commerciali con deposito ricambi in molte regione d’ Italia.

Le macchine Cometec sono conformi alle più importanti direttive comunitarie.

AIR-O-SPEED ELECTROLUX

Air-o-speed è il forno combi più veloce al mondo. L’utilizzo delle MultiWave, in abbinamento alla funzione vapore, convezione o combi consente una riduzione dei tempi di cottura di circa il 50%, garantendo una qualità del cibo equivalente o superiore rispetto alla cottura effettuata nei forni combi piu’ avanzati.
Diversamente rispetto ai tradizionali forni a microonde, l’uso delle MultiWave consente una cottura uniforme del cibo fino a 10 teglie con la possibilità d’utilizzare contenitori e teglie tradizionali in metallo. Utilizzando le MultiWave il ciclo Combi si puo’ arrostire, cucinare, panificare, cuocere a vapore, rigernerare. L’air-o-speed puo’ essere usato per singole porzioni oppure a pieno carico senza sacrificare la qualità del cibo. Molti tipi di cibo possono anche essere cotti direttamente da surgelati.

ELECTROLUX_Forno_AIR_O_SPEED_Scheda

ELECTROLUX_Fornoi_AIR_O_SPEED_Catalogo