Quando si sente parlare di cucina del benessere solitamente, nella maggior parte dei casi,si pensa ad una sorta di svariati numeri di ricette in grado,principalmente, di far perdere peso e risolvere vari problemi legati appunto all’alimentazione. Non è proprio così nella realtà, la natura ci offre tutte le sostanze di cui il nostro corpo necessita per nutrirsi e svilupparsi assicurandoci una vita in salute quindi, per garantire un giusto apporto calorico seguendo una alimentazione sana, senza eccessive privazioni e che comunque esalti il gusto ed il piacere di sedersi a tavola.
I suggerimenti per poter strutturare un menù di questa tipologia sono diverse , tutte illustrate nella filosofia della cucina lineare. Avvalersi della consulenza di un Medico Nutrizionista che vi indicherà il giusto percorso preservandovi da rischi, a volte irreversibili delle diete “fai da te”, scritte da persone incompetenti e non qualificate, basandosi su principi empirici o da tabelle prestampate e standardizzate.
Ognuno di noi possiede un metabolismo proprio, il fabbisogno energetico muta radicalmente da individuo ad individuo, uomo, donna, bambino; solo la scienza medica può stabilire i parametri corretti per la giusta nutrizione.
Il cibo è un potente farmaco, l’abusarne o il privarsene può causare degli effetti devastanti, corretta qualità e quantità dello stesso apportano beneficio e salute.
La maggior parte delle persone può mangiare una grande varietà di cibi senza alcun problema. Per una piccola percentuale di individui, tuttavia, determinati alimenti o componenti alimentari possono provocare reazioni negative, da una leggera eruzione cutanea ad una risposta allergica di grave entità