PANSOTI&FOCACCIA STREET

Il Tuo Business vincente di facile realizzazione

Investite il vostro piccolo capitale in un lavoro personalizzato da solo o in coppia

Adatto per single o coppie giovani e dinamiche

Finche non avete inparato non vi molliamo !!!

Vi realizziamo chiavi in mano in qualsiasi parte d’Italia un corner/asporto di Alta Qualità basato sulla Cucina Ligure , vi porterete a casa , in ufficio o per strada dai Pansoti in salsa di noce alla Focaccia di Recco

Metratura richiesta : 30 mq.

1 addetto ai lavori

Capacità produttiva giornaliera :

100 porzioni di pasta

150 porzioni di focaccia

Incasso tipo da 500 € a 1.200 € al giorno

rientro del capitale investito da 1 a 3 mesi

Break-point al giorno : 90 / 110 €

 

Menù tipo :

Pansoti in Salsa di Noci

Ravioli al Tocco “Genovese”

Gnocchi al Pesto

Focaccia al formaggio “tipo” Recco

Focaccia al Formaggio “Pizzata”

Focaccia al formaggio con il “Pesto”

Focaccia Genovese all’Olio d’Oliva

 

Consulenza completa di :progetto , realizzazione , formazione , HACCP con 1 maestro della Focaccia e 1 mastro pastaio

costo dell’investimento 30.000 € + iva

 

 

“LA PASTA PROTAGONISTA A COOKING PASTA” NEL PRIMO ALBO DEI MASTRI PASTAI IN ITALIA

IL CONCORSO E’ LEGATO STRETTAMENTE ALLE AZIENDE CHE HANNO LO STAND PRESENTE IN FIERA

REGOLAMENTO CONCORSO MASTRI PASTAI

Il concorso prevede soltanto la lavorazione della Pasta Laminata / Sfogliata
I partecipanti possono portare ricette di Pasta fresca all´uovo / aromatizzata / ripiena
L´impastamento è di tipo meccanico
La lavorazione della sfoglia avverrà su cilindro meccanico regolabile di spessore

Attrezzatura a disposizione:
1 macchina della pasta con vasca impastatrice e sfogliatrice a 2 rulli regolabili
1 piano di lavoro in legno
1 rotella da taglio liscia
1 rotella da taglio
1 coltello
farina di semola per impasto
farina per spolvero
uova fresche
ciotole e contenitori
sacchetti a poche

I ripieni e le aromatizzazioni saranno a carico del partecipante
I ripieni potranno essere semilavorati ma assemblati sul banco

Il taglio o la farcitura, come la formatura della pasta stessa deve essere di tipo manuale

I partecipanti devono presentare entro il 31 Dicembre 2011
1)curriculum professionale
2)svolgimento del lavoro di Pastaio da almeno 3 anni
3)descrizione del tipo di pasta
4)descrizione tecnica di procedura
5)nome della ricetta
6)la ricetta prevede 300 g. di pasta all´uovo / aromatizzata / speciale / ripiena
7)il tempo massimo sarà di 20 minuti.

Tutti i partecipanti Mastri Pastai selezionati dall´ EUROPEAN CHEFS ACADEMY saranno iscritti all´albo della Confraternita dei Mastri Pastai e riceveranno tutti in egual misura il Premio.
Premi speciali saranno distribuiti a 3 finalisti che presenteranno delle caratteristiche che vi illustreremo nel prossimo comunicato.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA per l´invio dei documenti entro il 31 Dicembre 2011
EVENTI E QUALITA´
Spiridione Ripaldi . Betti Ripaldi
email: info@eventiequalità.it
tel e fax 0541-633161
cell. 338.7066917
Via Casalecchio, 48
47900 . Rimini

Selezione Europan Chefs Academy entro il 31 Dicembre 2011
RAIMONDO MENDOLIA . Presidente European Chefs Academy
cell. 392 2659203
email: info@doctorchef.it

RAIMONDO MENDOLIA CON IL MOLINO DALLAGIOVANNA A TUTTOFOOD 2011

programma-degustazioni-tuttofood-maggio-2011
Dall’8 all’11 maggio appuntamento con le Farine Speciali La Triplozero, La Triplozero Gold e kebabread.

Al TuttoFood di Milano Molino Dallagiovanna e il Maestro Pastaio Raimondo Mendolia vi attendono al padiglione 15 – stand F11 G20, con un percorso di degustazioni sulle due punte di diamante della linea FAR PASTA. Tema di questo nuovo viaggio nel gusto è “Licenza d’impastare a Piacenza e sconfinando”.

In contemporanea, nelle giornate da domenica a martedì, la miscela kebabread sarà protagonista di una dimostrazione “fusion”, in cui il Maestro Gianluca Guagneli – esperto di piadina, direttamente da Rimini e testimonial Dallagiovanna per la linea FAR PIZZA – abbinerà al pane pita per kebab farciture tipiche della tradizione romagnola.

Arrivederci, dunque, a Milano con i prodotti “Original Dallagiovanna” e i suoi Maestri del Gusto.

PASTA TREND 2011

LICENZA DI IMPASTARE PER LA VIA AURELIA
Vi aspettiamo al Molino DallaGiovanna con il nuovo format 2011 :
„Da Ventimiglia a Roma , ripercorriamo la Via Aurelia a tappe rivalutando i prodotti tipici territoriali , assemblandoli in maniera innovativa in gustosi piatti di pasta fresca farcita”

Ripercorrendo la Liguria , incontriamo le terrazze del Ponente che si affacciano sul mare : Arma di Taggia , Diano Marina , Alassio , qui i prodotti non mancano per poter preparare questa favolosa ricetta :

Ravioli in sfoglia di Olive taggiasche ripieni di Polpo e Patate con Olio Extra Vergine di Diano Marina.

Riprendiamo il percorso avvicinandosi verso Genova , passando da Prá , il profumo del basilico é penetrante , invitante per la prossima ricetta :

Pansoti di Pesto ripieni di Fagiolini ,Patate e Ricotta con burro ai pinoli
Siamo nel Levante ligure e perché no una puntata in onore delle „Cinque Terre” , ricalcando i gusti nascosti dell’entroterra e il vinopregiato di Monterosso , ecco per Voi :

Ravioli allo Sciacchetrá ripieni di Formaggio SanSté e Salame Valdivara con Burro al Miele e Pepe
Passiamo La Spezia e ci inoltriamo in Toscana , terra di sapori incisivi , rivisitando un classico piatto ecco per Voi :

Panzanella in sfoglia Barricata di Rosso di Montalcino
Siamo a Livorno , il profumo del mare é leggero nell’aria e invita il nostro palato alla prossima degustazione :

Tortelloni di Pomodoro ripieni di Triglie alla Livornese
Scendiamo per la Maremma , paesaggi incontaminati ci affascinano , i Butteri ci invitano con i loro prodotti tipici alla prossima ricetta :

Tortelli alle Pere ripieni di Lardo di Colonnata e Formaggio di Pecora maremmana

Il Lazio é alle porte , i profumi si fanno piú incisivi e perché no , una Amatriciana rivisitata , ecco per Voi :

Ravioli al peperoncino ripieni di Guanciale e Pecorino romano
Siamo a Roma , cittá antica come la sua cucina , da un classico dell’epoca romana una ricetta ricca di fascino e sapori giusto per chiudere con armonia il nostro viaggio degustativo :

Cappelletti ripieni di Carciofi alla Giudea e Ricotta di Pecora

19 FEBBRAIO 2011: É TEMPO DI PASTA CONTEST

I primi mesi del 2011 sono ricchi di impegni per Raimondo Mendolia che si divide tra corsi, consulenze ed eventi legati alla pasta e alla cucina Made in Italy. Oltre agli appuntamenti presso la Castalimenti , il Molino Dallagiovanna e quelli dell’European Chefs Academy, che si terranno prevalentemente presso l’Istituto Alberghiero di Lavagna, Mendolia sarà presente anche al Sapore Tasting Experience, l´expo che, dal 19 al 22 febbraio 2011, riunisce alla fiera di Rimini le imprese più innovative del food & beverage extradomestico. La manifestazione ha un’intera sezione dedicata alla pasta, il Cooking Pasta, che vanta un´intera area espositiva e dimostrativa dedicata alla valorizzazione della pasta come eccellenza del Made in Italy nel Mondo. Al centro di quest’area, verrà dedicata una grande piazza alle degustazioni e workshop della pasta. Uno degli eventi più curiosi è però l’Italian Pasta Contest (padiglione C5 tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 con finalissima il 21 dalle ore 13.30 alle ore 17.30), una competizione tra gli chef dei migliori alberghi e ristoranti sul tema dell´eccellenza nelle preparazioni classiche ed innovative della pasta italiana in collaborazione con AIA Rimini e CNA Rimini. Coinvolti 1000 alberghi e 400 ristoranti. Il vincitore sarà proclamato da una giuria guidata da Claudio Di Bernardo, Chef Executive del Grand Hotel di Rimini che vedrà anche la partecipazione di Raimondo Mendolia, in qualità di Presidente dell’European Chefs Academy, Maestro di cucina e Tecnico Pastaio.

Per ulteriori informazioni:
Atenaide Arpone: atenaide@gmail.com cell. +39.338.6261632
Veronica Perin: perin.veronica@tiscali.it cell. +39.320.3682554

LA PASTA IN BARRIQUE ATTENDENDE VINITALY 2011


Nella foto : AZIENDA AGRICOLA COBUE VINITALY 2010

In attesa dell’edizione 2011 del Vinitaly la “PASTA IN BARRIQUE” approda alla fiera di Rimini SIGEP 2011 in onda dal 22 al 26 gennaio prossimo . Presso lo stand del Molino Dalla Giovanna il maestro pastaio Raimondo Mendolia presenterá addirittura 2 tipologie di PASTA IN BARRIQUE utilizzando le eccellenze piacentine e in primis i prestigiosi vini dell’azienda agricola LURETTA del Castello di Momeliano a Gazzola in provincia di Piacenza. In particolare il Gutturnio superiore L’ALA DEL DRAGO E la cuveé di Barbera , Bonarda e Cabernet sauvignon COME LA PANTERA E I LUPI NELLA SERA accompagneranno i Ravioli ripieni di Robiola di Castelsagiovanni e Salame Piacentino e I Tortelli ripieni di Ricotta e Coppa piacentina.
aL VINITALY 2011 confermato anche per quest’anno la presenza della PASTA IN BARRIQUE allo stand AZIENDA AGRICOLA COBUE con nuove tipologie di paste ripiene utilizzando gli eccellenti e quotati Vini dell’azienda in questione decantati con Maestria dal Sommelier Professionista Marco Valle.

SERMONETA CON GUSTO

Ancora una volta l’unicità territoriale del Belpaese ha fatto da inno ispiratore ad iniziative per la promozione del patrimonio enogastronomico italiano. A Sermoneta, sabato scorso presso la Loggia dei Mercanti, è stato dato il via al progetto “Sermoneta con Gusto – Sapore, tradizione e innovazione”, il primo appuntamento di un calendario di eventi dedicati alla promozione territoriale ed enogastronomica di Sermoneta e delle Colline Pontine. L’evento, fortemente voluto dal Sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, ha seguito la recente nomina di Sermoneta a “Destinazione Europea di Eccellenza” da parte del Ministro del Turismo On. Michela Vittoria Brambilla e dal Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani che, lo scorso 9 luglio 2010, hanno consegnato il premio.

La provincia di Latina ed il Comune di Sermoneta hanno scelto, per la realizzazione di questo evento, la Levitus-Italia di Giancarlo de Rosa, operante ormai da quattro lustri nella formazione professionale e nel coordinamento di eventi enogastronomici in ambito internazionale. A Sermoneta sono arrivati alcuni dei migliori chef italiani che hanno proposto le antiche ricette Sermonetane utilizzando esclusivamente materie prime della piana di Sermoneta e delle Colline Pontine prediligendo i prodotti della coltura biologica e biodinamica. Si è iniziato con il Mastro pastaio Raimondo Mendolia. Innovazione e creatività estrema sono state le prerogative con cui ha interpretato il territorio elaborando un menu che ha stupito il folto pubblico, accorso per la degustazione gratuita.

A rappresentare la tradizione culinaria di Sermoneta e coadiuvare il Maestro Mendolia c’era lo chef locale Fabio D’Uffizi. Il momento del dessert è stato curato dalla leggenda della pasticceria italiana, il Maestro Achille Zoia, che ha proposto le sue dolcezze caratterizzate dall’Olio Extravergine di Oliva DOP delle Colline Pontine. Achille Zoia ha fatto coppia con il maestro di pasticceria Marco Rinella (titolare del rinomato Cristalli di Zucchero) che ha dedicato ad ognuna delle sue creazioni in miniatura l’attenzione di un orologiaio svizzero. Tra i sostenitori dell’iniziativa, Az. Agricola Valle Dell’usignolo di Giuseppe Palumbo- Vini e Olio Extravergine di Oliva biologico; Az. Coop Agricola Alan Farm – per I formaggi; Az. Tommaso Stivali – per il miele biologico; Molino Dallagiovanna – Farine Speciali. Appuntamento al prossimo anno.

www.sermonetacongusto.com

Fiera di Barcellona ALIMENTARIA

Si é appena conclusa la Fiera ALIMENTARIA svoltasi dal 22 al 26 marzo con pieno successo nel mondo della Pasta . Nello stand del MOLINO DALLAGIOVANNA un trionfo di gusti e innovazioni , associazioni di sapori in terra spagnola , in primis la Pasta al Gazpacho , in sordina con le tagliatelle e dopo , visto il successo nella forma cappelletto con ripieno di Jamon Serrano e Formaggio di capra . Piú Spagna di cosí……..

Raimondo Mendolia e Giovanni Rana con la famiglia Dallagiovanna

Interessante dibattito e scambio di idee nello stand del MOLINO DALLAGIOVANNA al SIGEP di Rimini tenutosi dal 23 al 27 gennaio . Il Maestro Giovanni Rana ha suscitato notevole interesse per i prodotti innovativi creati dal Maestro Raimondo Mendolia e le farine speciali di Molino Dallagiovanna , in particolare la farina di grano tenero TRIPLOZERO speciale per Pasta fresca , unica nel suo genere a cui é possibile applicare tecniche per cosí dire estreme nella sfoglia.

La Pasta in Barrique

Lo Chef tecnologo Raimondo Mendolia presenterá alla fiera SIGEP di Rimini dal 22 al 27 Gennaio, in collaborazione con Molino Dallagiovanna e Castalimenti le sue ultime performance sulla Pasta fresca.

Ci sará da stupirsi nel vedere le nuove paste con riduzioni di vini aromatizzati, paste con i cocktail e l’atteso PastaSigaro ovvero “La Pasta de Cuba” impasto con estratto dei più pregiati sigari cubani. Il tutto rigorosamente impastato e riposato in “sottovuoto” e cotte in “diretta” ovvero in padella nei tagli classici e ripieni.

Un’emozione di strabilianti ricette e pillole di formazione vi attendono.

Raimondo Mendolia presenta le sue nuove tecniche di produzione al SIGEP

In occasione del SIGEP 2010, che si inaugurerà a Rimini il prossimo 23 gennaio, il Maestro Pastaio Raimondo Mendolia interverrà presso lo stand del Molino Dallagiovanna (padiglione B5 – stand 107) per una serie di dimostrazioni relative al corretto impiego della linea di farine Far pasta nell’ambito di una serie di nuove tecniche di produzione.

Il programma prevede infatti la produzione dal vivo di pasta al taglio nei formati:

  • pappardelle e tagliatelle
  • classiche all’uovo
  • frutti di bosco
  • in barrique
  • cacao
  • caffè