LA PASTA GLUTEN-FREE “MENDOLIA” AL RISTOREXPO 2016!

Dal 21 al 23 febbraio prossimi porterò la filosofia gluten free in fiera, al RistorExpo di Erba: tre relazioni, con relativi show-cooking dedicati al tema della libertà dalla glicemia, dal lattosio, e con un’inclinazione vegana, saranno il cuore della mia presenza in un contesto sempre più importante per il settore della ristorazione di qualità!
Metterò sotto esame (e sul piatto!) l’alimentazione moderna in tre momenti distinti:
Il 21 febbraio alle ore 12 tratto il tema de “Il benessere nel primo piatto”: partendo dal concetto di bilanciamento nutrizionale, effettuerò una preparazione a base di gnocchi artigianali senza glutine e lattosio, con un occhio di riguardo verso l’indice di digeribilità e glicemico.
Il giorno successivo, il 22 febbraio, alle ore 12, mi troverete alle prese con gli “Gnocchi al pesto vegani”! Parlerò infatti di bilanciamento gustativo, del Grana e del Pecorino vegani, e naturalmente cucinerò gnocchi di patate senza glutine e lattosio.  Il 23 febbraio, alle ore 12, raggiungerò la perfezione della pasta, con la quella che considero una mia grande specialità: la “Pasta di frumento ripiena e gluten free”. Oggetto della mia ricerca è sempre l’indice glicemico, che mi ha portato alla creazione di una pasta all’uovo che incontri gusti e necessità di tutti, rigorosamente gluten-free.
Momenti imperdibili di una manifestazione che negli anni ha saputo rinnovarsi ed anticipare le tendenze del mercato. Mi piace pensare che sia anche per questo che sarò presente tenendo ben tre appuntamenti, per creare, assieme a colleghi e appassionati, una qualificata occasione di formazione in fiera! Accanto a me il partner di sempre in questa grande avventura: la BGS Srl di Travagliato (BS), realtà specializzata nella realizzazione di Paste fresche, Gnocchi di Patate e Ripieni senza glutine.
Vi aspetto!

 

banner1

NON SI SMETTE MAI DI SCOPRIRE, ANCHE DAL PASSATO!

Se la curiosità è sinonimo di intelligenza, potrei essere un genio! Scherzi a parte, la fervente ricerca di novità nel settore della pasta fresca mi ha fatto incontrare di recente un ingrediente molto particolare, una via che percorre ricette storiche. Mi riferisco ai Grani Antichi Siciliani, quelli che dettero vita alla pastificazione essiccata al sole, protagonisti di un sogno che sto realizzando.

IMG_7765

La ri-scoperta del passato (la produzione di questi grani venne abbandonata per decenni) oggi guarda al futuro, grazie alla Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia (www.granicoltura.it) che, con la sua avanguardia tecnologica, ha realizzato studi sul grano antico e sulle sue semole. Raccolti questi dati, mi sono unito a dei partner di assoluto riferimento per la mia avventura: Molini del Ponte (www.molinidelponte.com), di Filippo Drago e famiglia, abili interpreti dei Grani Antichi Siciliani, che valorizzano utilizzando macine a pietra naturale.

IMG_7766

Una collaborazione ispirata innanzitutto dalla passione comune per la pasta fresca, poi dalla volontà di seguire un percorso unico, che dall’utilizzo di queste semole portasse ad innalzare i contenuti biologici e a pastificare vere e proprie eccellenze.
Semole antiche come tummina, russello, biancolilla e perciasacchi, rigorosamente integrali, pure al 100% con il loro germe di grano, fonte vitale di grande importanza per la presenza antiossidante della vitamina E. Si tratta di fibre naturali, con un valore nutrizionale speciale, dato dalla presenza di proteine ben oltre il 15% della loro composizione e di carboidrati ad alta digeribilità.
Ne nasceranno paste bilanciate ed ipocaloriche, studiate appositamente anche per gli sportivi, come la PASTAGYM e la sua linea ripiena ATHLETICPASTA, dove verranno inseriti, con equilibrio, integratori adatti per ogni tipo di attività!

IMG_7764