PASTA TREND 2011

LICENZA DI IMPASTARE PER LA VIA AURELIA
Vi aspettiamo al Molino DallaGiovanna con il nuovo format 2011 :
„Da Ventimiglia a Roma , ripercorriamo la Via Aurelia a tappe rivalutando i prodotti tipici territoriali , assemblandoli in maniera innovativa in gustosi piatti di pasta fresca farcita”

Ripercorrendo la Liguria , incontriamo le terrazze del Ponente che si affacciano sul mare : Arma di Taggia , Diano Marina , Alassio , qui i prodotti non mancano per poter preparare questa favolosa ricetta :

Ravioli in sfoglia di Olive taggiasche ripieni di Polpo e Patate con Olio Extra Vergine di Diano Marina.

Riprendiamo il percorso avvicinandosi verso Genova , passando da Prá , il profumo del basilico é penetrante , invitante per la prossima ricetta :

Pansoti di Pesto ripieni di Fagiolini ,Patate e Ricotta con burro ai pinoli
Siamo nel Levante ligure e perché no una puntata in onore delle „Cinque Terre” , ricalcando i gusti nascosti dell’entroterra e il vinopregiato di Monterosso , ecco per Voi :

Ravioli allo Sciacchetrá ripieni di Formaggio SanSté e Salame Valdivara con Burro al Miele e Pepe
Passiamo La Spezia e ci inoltriamo in Toscana , terra di sapori incisivi , rivisitando un classico piatto ecco per Voi :

Panzanella in sfoglia Barricata di Rosso di Montalcino
Siamo a Livorno , il profumo del mare é leggero nell’aria e invita il nostro palato alla prossima degustazione :

Tortelloni di Pomodoro ripieni di Triglie alla Livornese
Scendiamo per la Maremma , paesaggi incontaminati ci affascinano , i Butteri ci invitano con i loro prodotti tipici alla prossima ricetta :

Tortelli alle Pere ripieni di Lardo di Colonnata e Formaggio di Pecora maremmana

Il Lazio é alle porte , i profumi si fanno piú incisivi e perché no , una Amatriciana rivisitata , ecco per Voi :

Ravioli al peperoncino ripieni di Guanciale e Pecorino romano
Siamo a Roma , cittá antica come la sua cucina , da un classico dell’epoca romana una ricetta ricca di fascino e sapori giusto per chiudere con armonia il nostro viaggio degustativo :

Cappelletti ripieni di Carciofi alla Giudea e Ricotta di Pecora

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...